Questa sera dalle 20.00 in poi accadrà qualcosa di inedito a Piazza San Silvestro. Le persone che vi parteciperanno, poche, tante, credetemi non ha nessuna importanza, assisteranno ad un evento che non ha precedenti nella sociologia urbana o forse di una nuova branca di questa scienza. La "sociologia lirica"! La trasformazione da "non luogo" di uno spazio urbano, benché sontuoso e impagabile come Piazza San Silvestro, a "luogo sociale condiviso".Un "luogo sociale condiviso" costruito su un'identità forte: l'andare in bicicletta e i contenuti dolci e potenti che questa scelta si trascina. Una "weltanschauung", una concezione del mondo, fatta di valori diversi. Del proprio vivere. Del proprio agire. Del proprio percorrere le proprie esistenze. E i propri spazi urbani. Un "luogo del vivere condiviso", questa sera, a Bike Square. Avendo in mente la prima bici che ci regalarono da bambini. E la sensazione di libertà che ci regalò, avendo il vento tra i capelli. E la paura di cadere. La prima bici. Come il primo amore. Chi la potrà mai dimenticare? Quella sensazione di libertà che sicuramente ripercorrerò questa sera. E chissà se si ripresenterà quel groppo alla gola, di tanti anni fa... In una piazza (e che piazza!) del centro storico di Roma. Dedicata alle biciclette. Incredibile! Inaugurata" questa sera, per una scelta dal "vasto". E del civile. Per preservarne la bellezza e l'integrità. Per rivendicarne un'appartenenza. Condivisa. Una piazza dedicata alle biciclette. Una Bike Square nel cuore di Roma! Incredibile! Giuseppe Teano |